- Nato il 26 Maggio 1975
- Ultramaratone: 15
- Vittorie: 4
- Podi: 4
PB 50 KM: 3h 37' 24"
PB 100 KM: 7h 51' 42"
PB 6 ORE: 77,321 km
11^ Miglior Prestazione Abruzzese sulla 100 KM
7^ Miglior Prestazione Abruzzese sulla 6 ORE
Raggiungo Antonio telefonicamente...e devo dire che la cosa mi dispiace, perché essendo una persona che conosco sin dall'infanzia sarebbe stata una buona occasione per rivederci e fare quattro chiacchiere tranquilli.
Quando eravamo piu’ giovani trascorrevamo buona parte delle nostre estati a Rosello, un piccolo paesino dell’ alto Sangro dove vive tutt'oggi la sua mamma e dove quindi Antonio ne approfittava sicuramente per correre.
Pero il suo primo sport sara’ il calcio che pratichera’ in maniera dilettantistica.
Qualche anno dopo la passione per la corsa avrà il sopravvento ed essendo una persona molto legata alle sue origini, iniziera’ ad allenarsi in montagna con piu’ costanza e questo e’ forse il primo segreto di questo grande atleta. Mi dice infatti che in montagna si allena volentieri, sia per una questione logistica e sia perche’ gli piace particolarmente correre immerso nella natura ed inoltre gli permette di aumentare la potenza aerobica, fondamentale per un atleta di resistenza.
Mi dice che la sua passione nasce dalla motivazione, che il correre lo fa estraniare da tutto e riescie a sentirsi davvero libero.
Quando gli chiedo se c’è una gara che ricorda con particolare affetto mi parla della 6 ore di Putignano e non solo perché ha vinto, ma soprattutto per il calore della gente che lo ha incitato, applaudito e spinto verso la vittoria in un contesto davvero meraviglioso.
Inoltre trova che ogni gara sia una esperienza nuova, dove si ha la possibilità di conoscere persone sempre nuove e soprattutto atleti di livello dai quali, come dice lui, c’è sempre da imparare.
Antonio è un preparatore atletico, quindi le tabelle i test ed i programmi riesce a pianificarli da solo, anche se da quando ha iniziato a dedicarsi alle ultra ha trovato in Mario De Benedictis un'eccellente allenatore e un gran motivatore.
Abitualmente esce a correre da solo e si allena 5 volte a settimana.
Sostanzialmente i suoi allenamenti sono impostati in due sedute principali: uno di qualità ( ripetute, variazioni) ed uno di quantità (il classico lungo per mettere km e ore nelle gambe).
Il suo kilometraggio settimanale in preparazione di una gara è di circa 140 km, con settimane di scarico di circa 70/80 km.
Per quanto riguarda invece la cura dell’alimentazione , Antonio ci dice che segue la classica dieta mediterranea, non si priva di nulla, ma al tempo stesso non eccede con le quantità.
Ripone inoltre una piccola attenzione all’integrazione, usando aminoacidi, magnesio e potassio, oltre ai classici i gel durante la gara.
Gli chiedo come vive la vigilia di una gara e mi risponde che in genere è abbastanza tranquillo e spesso lo trascorre insieme al figlio, mentre nell’immediata partenza, avverte una leggera ansia e quei pochi minuti prima dello sparo sembrano attimi infiniti.
Ci dice che questi ultimi anni sono stati carichi di soddisfazioni…ha vinto la Maratona di Cagnano Varano nel 2014, la StranaMarathon di Putignano nel 2015, la 6 Ore sempre a Putignano nel 2016, la 50 km di Rieti nel 2016, la 30 Miglia sempre a Rieti nel 2016, la maratona città di Rieti sempre nel 2016. Poi 2° e 3° posti tanti, l'ultimo nella 50 km sulla sabbia di San Benedetto del Tronto dietro a Marco Bonfiglio…e per finire con la sua ultima soddisfazione di concludere la 100 km di Seregno sotto le 8 ore e precisamente in 7 ore e 51 minuti, classificandosi 8° assoluto, ad un passo dall’essere il campione italiano di categoria e stabilendo l’ 11^ prestazione abruzzese di tutti i tempi……. Ma il meglio, dice, deve ancora venire!
Il suo lavoro lo condiziona soprattutto in inverno, ma riesce sempre a ritagliarsi spazi per potersi allenare, lasciando l'allenamento più lungo ovviamente nel fine settimana.
Siamo al telefono ma è come veder il fulgore dei suoi occhi quando mi dice che il suo sogno nel cassetto e correre un giorno una maratona insieme a suo figlio, dove sicuramente non conterà il cronometro ne il piazzamento , ma solo le loro emozioni.
Antonio è un atleta in continua evoluzione, per cui siamo convinti che in futuro ci regalerà prestazioni ancora più elevate
Le gare piu’ rappresentative :
-Campione regionale di maratona nel 2014 a Martinsicuro;
-Secondo al campionato regionale di mezza maratona sempre nel 2014;
-18° assoluto 100 km del Passatore nel 2016( 8h 36')
-37° assoluto maratona di Venezia nel 2015 ( 2h 46')
-8° Strasimeno 2017 58km in 4h1'
- 10000 : 36' Vasto 2015 ( campionato italiano 10 km su strada)
- Mezza maratona: 1h17' ( Foggia 2014) -Maratona : 2h 46' ( Venezia 2016)
-8° assoluto 100 km di Seregno del 2017 ( 7h 51')
2017 | 9 Manifestazioni, 613.974 km | ||||
---|---|---|---|---|---|
07.10.2017 | Sei ore di Campobasso | 6h | |||
72.912 km | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 1 | M: 1 | Cat. M40: 1 |
10.09.2017 | Scorrendo con il Liri | 40mi | |||
4:57:30 h | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 6 | M: 6 | Cat. M40: 2 |
01.07.2017 | Sei ore de Conti | 6h | |||
73.953 km | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 3 | M: 3 | Cat. M40: 1 |
10.06.2017 | Ultramaratona del Gargano | 50km | |||
3:37:24 h | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 1 | M: 1 | Cat. M40: 1 |
13.05.2017 | 6 ore dei Templari Memorial Vito Frangione | 6h | |||
68.849 km | Fiadone, Antonio Mario | G.P. IL Crampo | tutti: 2 | M: 2 | Cat. M40: 1 |
26.03.2017 | 100 km di Seregno della Brianza | 100km | |||
7:51:40 h | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 8 | M: 8 | Cat. M40: 2 |
05.03.2017 | Strasimeno, Ultramaratona del Trasimeno | 58km | |||
4:01:55 h | Fiadone, Antonio Mario | A.S.D. G.S.Il Crampo Lanciano | tutti: 8 | M: 8 | Cat. M40: 3 |
12.02.2017 | Ultramaratona sulla sabbia | 50km | |||
3:36:07 h | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 2 | M: 2 | Cat. M40: 1 |
21.01.2017 | 6 ore Città di Montesilvano | 6h | |||
75.887 km | Fiadone, Antonio Mario | ASD Passologico | tutti: 5 | M: 5 | Cat. M40: 3 |
2016 | 4 Manifestazioni, 302.161 km | ||||
12.11.2016 | 6 ore dell'Adriatico | 6h | |||
77.321 km | Fiadone, Antonio Mario | tutti: 4 | M: 4 | Cat. M40: 3 | |
28.-29.05.2016 | 100 km del Passatore, Firenze-Faenza | 100km | |||
8:36:44 h | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 18 | M: 16 | Cat. M40: 13 |
07.05.2016 | 50 km nei 3 comuni della Valle Santa | 50km | |||
3:37:25 h | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 1 | M: 1 | Cat. M40: 1 |
12.03.2016 | 6 ore di San Giuseppe | 6h | |||
74.840 km | Fiadone, Antonio Mario | ASD Gruppo Podistico IL Crampo | tutti: 1 | M: 1 | Cat. M40: 1 |
2015 | 2 Manifestazioni, 100 km | ||||
23.08.2015 | Ultramaratona del Gran Sasso | 50km | |||
3:46:08 h | Fiadone, Antonio Mario | A.S.D. Il Crampo Lanciano | tutti: 3 | M: 3 | Cat. M40: 3 |
25.04.2015 | 50 km di Romagna | 50km | |||
3:40:00 h | Fiadone, Antonio Mario | A.S.D. Gruppo Podistico Il Crampo | tutti: 34 | M: 31 | Cat. M35: 10 |